DOOR FAN TEST
DOOR FAN TEST
COS’È IL DOOR FAN TEST?
Il Door Fan Test (o test di tenuta, test di integrità, prova con ventilatore sulla porta) è una particolare procedura che verifica la permeabilità di un locale o meglio la sua "tenuta". Nel caso dei sistemi antincendio con estinguenti a gas esso permette di determinare se il volume protetto è in grado di trattenere o meno il gas scaricato e di mantenerne un adeguata concentrazione per un certo periodo di tempo detto tempo di permanenza (soaking time, hold time).
QUANDO È NECESSARIO IL DOOR FAN TEST?
Il fan door test è obbligatorio ogni qual volta viene progettato ed installato un sistema estinguente a gas, in alternativa ad una prova di scarica completa del gas, che risulta ben più costosa.
Il test è richiesto da tutte le principali norme tecniche come UNI EN 15004-1, ISO 14520-1, NFPA 2001, UNI 10877-1, UNI 11280.
Il risultato del Door Fan Test fa parte della certificazione che l’installatore è tenuto a fornire al cliente.
Il test è necessario non solo nella fase iniziale di messa in servizio e accettazione del’impianto ma deve essere ripetuto in caso si accertasse, durante l’ispezione periorica (semestrale o annuale), una possibile variazione dell’integrità del locale a causa, per esempio, di attraversamenti murari o altri cambiamenti al volume. Il Door Fan Test è inoltre richiesto anche in caso di smarrimento della sua documentazione ed in fase di revisione programmata dell’impianto (decennale).
PERCHÉ È IMPORTANTE?
Il corretto funzionamento di un sistema di estinzione a gas, e quindi la sua efficacia in caso di reale incendio, dipende dalle caratteristiche di tenuta del volume in cui è scaricato. Un volume troppo permeabile non tratterrà abbastanza a lungo il gas estinguente, aumentando quindi il rischio di riaccensione del focolaio dopo la scarica. Il Door Fan test è altresì necessario per dimensionare correttamente la serranda di sovrappressione.
